Appartamenti e case vacanza ad Avola

0 offerte per la tua vacanza ad Avola

Caro utente,

Purtroppo per questa richiesta non abbiamo trovato alloggi!

Ecco cosa puoi fare:
Cara/o ospite,

purtroppo non è stato trovato nessun alloggio corrispondente alla richiesta inoltrata!

è possibile:

  • elimina tutti i filtri (clicca a sinistra su "Elimina filtro")
  • Prova con altri criteri di ricerca
  • Prova con criteri di ricerca più generici

Elimina tutti i filtri
Metti subito in affitto su Ferienhausmiete.de

Stai ancora cercando l’ospite giusto per la tua casa/il tuo appartamento vacanze?

1 alloggi da sogno nelle più belle località Avola

Altre regioni molto richieste per le tue vacanze ad Avola

Guida per turisti Avola

Informazioni utili per i vacanzieri

Cose da non perdere ad Avola ?

Avola, alla scoperta della costa sud della Sicilia

Ci sono tantissimi appartamenti privati e case vacanze economiche ad Avola così, affittandone una, potrete esplorare la città e i luoghi di tutta la costa sud orientale della Sicilia. Partendo da casa, con pochi minuti di macchina, infatti, si arriva a Noto, capitale del Barocco, mentre spostandosi di appena 25 km è possibile ammirare il Teatro Greco di Siracusa e la bellissima Ortigia. Tappa immancabile del viaggio è la riserva naturale di Cavagrande del Cassibile, un canyon naturale con vista mozzafiato dove è possibile anche fare il bagno. Sempre in provincia di Siracusa, con spostamenti di circa 30 minuti, potrete raggiungere la riserva di Vendicari, l’affascinante borgo di Marzamemi o la città di Pachino, famosa per i suoi pomodori. Potete decidere anche di fare un tuffo nel mare di Portopalo di Capo Passero, il punto più a sud di tutta la Sicilia. Nell'entroterra non perderti Ragusa, la città dei ponti, piena di arte barocca.

Cosa si può fare con i bambini ad Avola ?

Viaggi in famiglia? Ecco le indicazioni per vivere Avola con i bambini

Una vacanza in spiaggia ad Avola, possibilmente in una villa con giardino e piscina, è l’ideale per le vostre vacanze in compagnia di figli e nipoti. I passeggini sono i benvenuti ad Avola e grazie ad una villa sul mare potrete godere della costa con la sua spiaggia dorata, ideale per costruire i castelli di sabbia più belli. Nella maggior parte della zona, compresa la spiaggia di Noto, il fondale del mare non è mai subito molto profondo e permette ai bambini di giocare in piena sicurezza. Non mancano poi i parchi pubblici ricchi di altalene e scivoli per intrattenere i più piccoli durante la sera. In villa, negli appartamenti e nelle case dei privati comunque troverete tutto quello che serve per vivere una vacanza adatta alla famiglia ad Avola.

Dove si va a mangiare ad Avola ?

Avola fa rima con tavola

In Sicilia il buon cibo non manca mai. Ma solo ad Avola potrete gustare le famose mandorle pizzute che vengono lavorate per creare squisiti dolcetti, latte vegetale ed irresistibili granite. Ma gli avolesi pensano anche a chi preferisce il salato. Oltre ai classici arancini e alla rosticceria tipica della provincia di Siracusa, nelle tante botteghe sparse per la città, potrete assaggiare un’infinita varietà di pizze e schiacciate ripiene, dette “impanate”. Ce ne sono per tutti i gusti: con pomodoro e acciughe, con patate e cipolla, cavolfiore e salsiccia, ricotta dolce o salata. La cucina avolese, insomma, risponde anche alle esigenze di vegetariani e vegani. Terra di vigneti, la città dà anche il nome a quei terreni coltivati per la produzione del Nero d’Avola, vino rosso rubino ormai conosciuto a livello internazionale.

Come arrivare a Avola?

Avola, meta ideale per le tue vacanze

Al sud di Siracusa, affacciata sul mar Ionio in una vallata ricca di vigneti, sorge Avola, una cittadina ricca di piazze e caratteristiche case. È lungo le sei vie che tracciano un esagono esatto nel cuore della città che potrete soggiornare in uno degli economici appartamenti messi a disposizione da privati per le vostre vacanze. Grazie alla sua posizione geografica strategica è anche la meta giusta per visitare tutta la provincia e la costa sud orientale della Sicilia. Se partite da Messina, potete fare un itinerario attraverso la costa orientale. L'aeroporto più vicino per raggiungerla è quello di Catania - una città bellissima, con tanta storia e cultura, ideale per un soggiorno breve prima di partire avanti.