Quanto costa un alloggio per le vacanze a Malta?
Per un appartamento vacanza o una casa al mare sul Mar Baltico, i vacanzieri pagano in media 119 € a notte.
Caro utente,
Purtroppo per questa richiesta non abbiamo trovato alloggi!
Ecco cosa puoi fare:
Cara/o ospite,
purtroppo non è stato trovato nessun alloggio corrispondente alla richiesta inoltrata!
è possibile:
Stai ancora cercando l’ospite giusto per la tua casa/il tuo appartamento vacanze?
Non si può visitare l’isola di Malta senza dedicare una giornata alla scoperta di La Valletta, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità per le sue bellezze artistiche. Questa città nasce da una affascinante commistione di civiltà e di popoli, testimoniata dalle sue favolose architetture. Da non perdere una visita a Mdina, città del silenzio, un borgo famoso per l’atmosfera surreale: passeggiando per le sue strade sembra di fare un vero e proprio salto nel tempo! Consigliatissima anche una gita a Gozo, raggiungibile in traghetto con un viaggio di 45 minuti: l’isola ha dimensioni piuttosto piccole, eppure è ricca di cose da vedere, tra cui le saline di Marsalforn, che risalgono ai tempi dei Fenici e dei Romani, e i Templi Ggantija, uno dei siti archeologici più importanti di Malta, situati nel piccolo villaggio di Xaghra. Sull’isola di Gozo potrai godere di panorami incantevoli: in particolare, il piccolo villaggio Qala, nella parte più orientale dell’isola, regala meravigliose viste sul mare. Ma affittare un appartamento a Malta significa anche passare le giornate nelle spiagge dorate, di fronte a un mare diamantino: a Mellieha potrai trovare alcune spiagge sabbiose, una rarità sull’isola! Le più belle, dotate di numerosi servizi, sono Paradise Bay, Riviera Bay e Ghadira Bay. Un luogo davvero incantevole dove fare il bagno è St Peter’s Pool, una sorta di piscina naturale situata all’estremo sud dell’isola.
Malta è un vero parco a cielo aperto: spiagge, mare, ma anche tante attrazioni interessanti per trascorrere una fantastica vacanza in famiglia a Malta. Tra le altre cose, sull’isola troverai un parco divertimenti dedicato a Braccio di Ferro, il Popeye Village, ubicato a Mellieha. Il parco fu costruito nel 1980 come set cinematografico per il film Popeye con Robin Williams, e oggi ospita numerose attrazioni per grandi e piccini. Dalla tua casa sull’isola di Malta potrai raggiungere facilmente lo Splash and Fun Waterpark, a Naxxar, un parco acquatico con piscine, scivoli e altre attrazioni. Non lontano, a Qawra, si trova l’acquario, con più di 20 vasche e una grande varietà di pesci da ammirare; all’esterno c’è un parco giochi a tema marinaresco, dove i bambini potranno giocare e divertirsi.
I sapori della cucina maltese ricordano molto quelli della tradizione culinaria del Sud Italia. Il piatto più rappresentativo di Malta sono i Pastizzi, delle gustosissime sfoglie ripiene di ricotta e piselli che si possono consumare a tutte le ore. Percorrendo le strade di Malta e di Gozo troverai tantissime pastizzerie, alcune delle quali propongono rivisitazioni gourmet del piatto. Da provare anche le Qassatat, fagottini di pasta frolla ripieni di ricotta e piselli schiacciati, oppure di spinaci e acciughe. Naturalmente, trattandosi di un’isola, non mancano i piatti di pesce, come il Lampuki, a base di lampuga tagliata a pezzi e condita con salsa di pomodoro piccante, olive, aglio, menta e capperi. Altri piatti popolari sono la Fenkata (coniglio in umido), la Gbejna (formaggio maltese di pecora), la Timpana (pasticcio di pasta) e l’Aljotta (zuppa di pesce). Tra i dolci tipici ci sono, oltre ai diffusissimi Imqaret (fagottini di pasta sfoglia fritti e ripieni di datteri), anche i kannoli e la kassata, molto simili ai dolci siciliani.
L’isola di Malta fa parte dell’arcipelago di Malta, che comprende anche Gozo, Comino e altre isole minori. L’arcipelago, che è uno stato indipendente dal 1964, occupa una posizione strategica nel mezzo del Mar Mediterraneo. Arrivare a Malta è molto semplice: le compagnie aeree che collegano l’Italia a questa stupenda isola sono tantissime, a partire da quelle low cost. Se provieni dalla Sicilia, potrai scegliere di viaggiare in traghetto: ti basterà percorrere la tratta Pozzallo-Malta con la compagnia Virtu-Ferries per raggiungere Malta e iniziare la tua vacanza in una delle città dell’isola, come La Valletta o Medina.
Per un appartamento vacanza o una casa al mare sul Mar Baltico, i vacanzieri pagano in media 119 € a notte.
Vi consigliamo di trascorrere le vostre vacanze Marsalforn oppure Xlendi. Qui troverete molte case e appartamenti vacanza economici, disponibili a partire da 55 € a notte.
State cercando i migliori appartamenti e case vacanza a Malta? Allora dovreste dare un'occhiata alle sistemazioni Ta Diegu, Appartamenti di riferimento a Birzebbuga e Villa Vittoria Appartamento 3.
Su Ferienhausmiete.de troverai la più ampia offerta di appartamenti e case vacanze direttamente dal proprietario. Qui non ci sono costi aggiuntivi per te. Inoltre, hai un contatto diretto con l'host e puoi scegliere tra molte sistemazioni.