Appartamenti e case vacanza a Tortoli
0 offerte per la tua vacanza a Tortoli
Caro utente,
Purtroppo per questa richiesta non abbiamo trovato alloggi!
Ecco cosa puoi fare:
Cara/o ospite,
purtroppo non è stato trovato nessun alloggio corrispondente alla richiesta inoltrata!
è possibile:
- elimina tutti i filtri (clicca a sinistra su "Elimina filtro")
- Prova con altri criteri di ricerca
- Prova con criteri di ricerca più generici

Stai ancora cercando l’ospite giusto per la tua casa/il tuo appartamento vacanze?
2 alloggi da sogno nelle più belle località Tortolì
Altre regioni molto richieste per le tue vacanze a Tortoli
Guida per turisti Tortolì
Informazioni utili per i vacanzieri
Cose da non perdere a Tortoli ?
Cosa fare e vedere durante la tua vacanza a Tortolì
Prendendo in affitto una casa o un appartamento a Tortolì potrai vivere una vacanza all’insegna del relax, del divertimento o dell’avventura. Il tutto scegliendo tra mare e montagna. Il territorio infatti riesce ad offrire diverse alternative e sa accontentare tutti i turisti. Tra spiagge incontaminate e siti archeologici, non dimenticare di dare uno sguardo al sito del comune per scoprire eventuali festival e programmare le tue vacanze in contemporanea. Agli amanti della natura consigliamo anche di immergersi nel parco della sugherata per scoprire gli alberi tipici del territorio. Se ami gli sport estremi, invece, ti basterà arrivare nella vicina Santa Maria Navarrese per fare un po’ di arrampicata sul monte Petra Longa.
Cosa si può fare con i bambini a Tortoli ?
Tortolì è la meta ideale per i bambini
Sono due le spiagge di Tortolì che hanno ricevuto la Bandiera Verde da parte dell’associazione dei pediatri d’Italia che ogni anno premia quelle a misura di bambino. Perciò se viaggi con i tuoi figli nessuna paura. Ti basta scegliere un appartamento o una delle case in affitto, magari con giardino, e passare le giornate o al Lido di Orri o a quello di Cea. Entrambe sono ricche di servizi, hanno una spiaggia di sabbia fine e bianca, il mare degrada dolcemente e il luogo è mozzafiato. Se un giorno poi vuoi fare una gita fuori porta sappi che anche la spiaggia di Bari Sardo ha ricevuto il premio. Se però cerchi il massimo del divertimento per i tuoi bambini valuta anche una casa con piscina in Ogliastra.
Dove si va a mangiare a Tortoli ?
Pietanze dalla terra al mare: ce n’è per tutti i gusti
Dai prodotti di terra a quelli di mare, la Sardegna è famosa in tutta Italia per la produzione di ottimi salumi e formaggi. Non fa eccezione la provincia dell’Ogliastra, anche se con le dovute differenze. In tutta l’isola, infatti, è famosissimo il pane carasau che a Tortolì però viene servito anche leggermente bollito e condito con pomodoro, pecorino e uova: dovrai chiedere il pane frattau. Ad accompagnare le pietanze, invece, è il pane pistoccu, dalla forma rettangolare e cotto in forno per ben due volte. Tra i primi piatti non perdere i culurgionis, ovvero dei ravioli ripieni. Tra i secondi, a parte i piatti a base di pesce, consigliamo un assaggio del tipico purceddu allevato sui monti della Sardegna.
Come arrivare a Tortolì?
Tortoli o Tortolì? Ecco la strada per arrivare fin lì
Quasi a metà strada tra Cagliari e Olbia, sulla costa affacciata sul mar Tirreno della Sardegna, sorge Tortolì, un comune di poco più di 11 mila abitanti ma meta gettonatissima dell’isola per le vacanze in spiaggia a Tortolì. Il mare cristallino, i monumenti e i servizi, infatti, la rendono un luogo ideale dove prendere in affitto una casa o un appartamento per trascorrere le ferie. Una volta raggiunto uno dei due aeroporti dell’isola, dovrai proseguire con i mezzi. Il nostro consiglio è quello di noleggiare un’auto ed esplorare tutto il territorio in libertà. Oppure, in nave, potrai portare la tua. Oltre al porto di Cagliari e Olbia, c’è il porto di Albatax: da qui potrai esplorare tutto il golfo fino a Lotzorai.