Appartamenti e case vacanza a Vasto

0 offerte per la tua vacanza a Vasto

Caro utente,

Purtroppo per questa richiesta non abbiamo trovato alloggi!

Ecco cosa puoi fare:
Cara/o ospite,

purtroppo non è stato trovato nessun alloggio corrispondente alla richiesta inoltrata!

è possibile:

  • elimina tutti i filtri (clicca a sinistra su "Elimina filtro")
  • Prova con altri criteri di ricerca
  • Prova con criteri di ricerca più generici

Elimina tutti i filtri

Idee per le vacanze per il tuo soggiorno in una casa vacanze a Vasto

Vacanza con il cane a Vasto

Vacanza con il cane a Vasto

Vacanza in spiaggia a Vasto

Vacanza in spiaggia a Vasto

Metti subito in affitto su Ferienhausmiete.de

Stai ancora cercando l’ospite giusto per la tua casa/il tuo appartamento vacanze?

Guida per turisti Vasto

Informazioni utili per i vacanzieri

Cose da non perdere a Vasto ?

Spiaggia o vacanza in città? Ecco cosa fare a Vasto

Storia, natura, tradizione, spiagge incontaminate e divertimento. Vasto è la meta che risponde alle esigenze di gruppi e famiglie grazie alle sue tante attrazioni e per questo è il luogo ideale dove affittare un appartamento. Dal suo caratteristico centro storico si può andare alla scoperta del Castello Caldoresco e del Palazzo d’Avolas con i suoi bei giardini per poi concludere l’itinerario con una passeggiata lungo la Loggia Amblingh, da dove ammirare lo splendido golfo. Per esplorare tutto l’Abruzzo poi basterà visitare i dintorni di Teramo con le sue Sette Sorelle, località che hanno in comune una lunga pista ciclabile e un mare cristallino: quello che serve per le tue vacanze in spiaggia a Vasto.

Cosa si può fare con i bambini a Vasto ?

Mare, tradizione e divertimento per tutta la famiglia

Cosa fare se viaggi con la famiglia in Abruzzo? Presto detto. Con i bambini non perdere l’occasione di esplorare Vasto, un territorio ricco di bellezze e particolarità. I tuoi figli rimarranno a bocca aperta nel vedere uno dei tantissimi trabucchi della zona, ovvero tipici attrezzi da pesca costruiti sul mare e oggi trasformati anche in ristoranti. Il centro storico di Vasto, poi, ricco di castelli e costruzioni medievali può essere lo scenario perfetto per inventare storie di fantasia con dame e cavalieri. A chi vuole invece andare alla scoperta del territorio consigliamo una passeggiata nella riserva naturale di Punta Aderci: con un po’ di fortuna in mare si possono ammirare nuotare anche i delfini. Per vivere una giornata all’insegna del divertimento consigliamo l’Acqualand del Vasto tra piscine e scivoli d’acqua. Per una giornata in spiaggia consigliamo una bagno ad Alba Adriatica, Silvi Marina e Roseto degli Abruzzi.

Dove si va a mangiare a Vasto ?

Piatti di mare o di montagna? Vasto è per tutti i gusti!

La cucina abruzzese è ricca di pietanze semplici ma gustose, da non perdere durante le vacanze a Vasto. Qui infatti si possono assaggiare alcuni piatti tipici della regione. Basterà recarsi in uno dei tanti ristoranti a due passi dagli appartamenti per gustare le “sagne e fagioli”, per esempio. Un primo piatto a base di pasta fatta in casa accompagnata, appunto, dai legumi. Oppure, tra i secondi, le famose “pallotte cace e ova”, ovvero polpette a base di pane raffermo, uova e formaggio, prima fritte e poi cotte nel sugo: da leccarsi i baffi. Essendo una località marina poi non mancano i piatti a base di pesce. Tra i più famosi le cozze alla vastese che vengono servite gratinate con un ripieno a base di pangrattato, aglio e prezzemolo.

Come arrivare a Vasto?

Il territorio è… Vasto! Tutte le strade per arrivare

Posizionata su un promontorio che si affaccia sul Mar Adriatico, Vasto è la meta ideale dove trascorrere le tue vacanze in Abruzzo. In provincia di Chieti, è il luogo dove potrai prendere in affitto una delle tante case nella zona marina o scegliere tra gli appartamenti in centro. Se viaggi in aereo gli scali più vicini sono quelli di Pescara, a circa 72 chilometri, o Napoli, che però dista più di 180 chilometri. Se invece preferisci il treno, Vasto ha una stazione in centro servita dai treni della tratta che da Ancona arriva fino a Lecce. La A14 è invece l’autostrada che collega alla località se ci si sposta in auto.